giovedì 17 aprile 2025

Visual Studio Espressione Linq nel ienumerable visualizer create con il copilot

Nell'ultima versione di Visual Studio 2022 Community, nel momento in cui sto scrivendo, è presente un aggiornamento molto interessante.
La possibilità di eseguire query Linq nella finestra di Ienumerable Visualizer, create tramite l'intelligenza artificiale di Copilot.
Vediamo come utilizzare Copilot di Visual Studio 2022 Community, (occorre avere un account Github, anche gratuito ) per creare query Linq.

Avviciniamo il mouse su una lista in modo da visualizzare una voce per aprire la finestra di visualizzazione, il tutto come mostrato in figura 1.

Visual Studio creazione linq con copilot

Figura 1 - Il menu che indica il numero dei record.


Facciamo click sulla voce "Visualizza", in questo modo verrà aperta una finestra (figura 2) con l'anteprima dei dati.

Figura 2 - L'anteprima dei dati, e la possibilità di eseguire query

Facciamo click sul pulsante a forma di icona di stelle (figura 3) che si trova sulla destra della casella dove possiamo scrivere le query.


Figura 3 - Il pulsante per aprire il prompt di Copilot

Questo pulsante aprirà una casella (figura 4) con il quale sarà possibile scrivere delle query che vorremmo far generare al Copilot.



Figura 4 - La casella per scrivere la query da far realizzare al Copilot.

Scriviamo una query che vorremmo realizzare, per esempio di visualizzare tutti i record, dove il campo "Nome" è uguale a "Test", il tutto come mostrato in figura 5.




Figura 5 - Il testo per il prompt per la generazione della query


Dopo aver terminato di scrivere il testo, tramite il pulsante che troviamo a destra, quella con la freccia rivolta a destra, o tramite invio, verrà generata la query, con l'anteprima dei dati, il tutto come mostrato in figura 6.




Figura 6 - La query Linq generata dal Copilot





Conclusioni

Le potenzialità offerte dall'intelligenza artificiale, in particolare il Copilot integrato con l'ottimo ambiente di sviluppo Visual Studio 2022 Community, fornisce al programmatore e sviluppatore, uno strumento che può ridurre il tempo per la scrittura del codice anche del 80%. Uno strumento ora mai indispensabile per migliorare lo sviluppo e ridurre i tempi.

Nessun commento: