import {HttpClient } from '@angular/common/http';
Nel costruttore, si crea una variabile che fa riferimento alla classe httpClient.
TypeScript:
constructor(
private http: HttpClient
) { }
Scriviamo una funzione che va a leggere i vari nodi, di seguito il codice che tramite le classi "Document" e "DOMParser" gestiamo i file XML.
Di seguito si riporta il frammento di codice delle suddette operazioni.
TypeScript
leggiFileXML(): void {
const url = 'assets/dati.xml'; // Percorso del file XML (nella
cartella assets)
this.http.get(url, { responseType: 'text' }).subscribe({
next: (data) => {
const parser = new DOMParser();
const xmlDoc = parser.parseFromString(data, 'application/xml');
//Legge un nodo specifico
const elementi = xmlDoc.getElementsByTagName('nodo');
for (let i = 0; i < elementi.length; i++) {
console.log(elementi[i].textContent);
}
},
error: (error) => {
console.error('Si è verificato un errore:', error);
}
});
}
Va ricordato che il file XML è stato aggiunto nella cartella "Assets" per una migliore gestione.
Di seguito il codice per richiamare la funzione.
TypeScript
ngOnInit(): void {
this.leggiFileXML();
}
Nessun commento:
Posta un commento